Read more about the article Spunti di tecnica – Masterclass
Mclogo

Spunti di tecnica – Masterclass

Come realizzare uno scudo Per uno scudo puoi procedere in due modi. il primo prevede l'utilizzo del plasticard. sono dei fogli di plastica bianca formato A4 di vario spessore. per un 54 mm puoi impiegare uno spessore di 1mm. disegna sul plasticard la sagoma dello scudo e la ritagli con un cutter ben affilato. a questo punto gli devi dare…

Comments Off on Spunti di tecnica – Masterclass
Read more about the article Trattare alcuni colori – Masterclass
Colori Clip Image002

Trattare alcuni colori – Masterclass

Qui di seguito illustrerò come trattare alcuni colori ad olio, per le ombreggiature e le luci. Bianco Ombreggiature, trattate con, terra d’ombra naturale, warm grau 2 (grigio giallastro Mussini), ocra, giallo di marte per spezzare un po’ la monotonia del bianco. Partire come base con un grigio caldo non molto scuro. Usare il bianco puro solo per gli ultimi colpi…

Comments Off on Trattare alcuni colori – Masterclass
Read more about the article Fotografare i soldatini – Masterclass
Mclogo

Fotografare i soldatini – Masterclass

di Jaume OrtízInnanzitutto vorrei dirvi che questi sono solo alcuni consigli che ho dato ad un amico, ossia è quello che faccio quando fotografo i miei figurini, può darsi che questi suggerimenti vi siano utili; il mio amico è stato abbastanza soddisfatto.Dovete anche considerare il tipo di fotocamera digitale che io uso, la mia è una NIKON 5400 , ma…

Comments Off on Fotografare i soldatini – Masterclass
Read more about the article La scultura – Masterclass
Logo

La scultura – Masterclass

Corte Di Cavanno Miniature In questa tabella viene rappresentata l'eterogeneità dei materiali utilizzati per la scultura di un soldatino. Vuole essere di aiuto a chi si avvicina per la prima volta alla scultura mostrando alcuni piccoli trucchi per la realizzazione di alcune parti. La scelta dei materiali è del tutto soggettiva ma vi sono alcune caratteristiche peculiari dei singoli prodotti…

Comments Off on La scultura – Masterclass
Read more about the article Metalli, metalli, metalli – Masterclass
Logomm

Metalli, metalli, metalli – Masterclass

Articolo scritto da Mike Blank e tratto da Military Modelling Vol.32 No.9 2002 Il miglior modo per migliorare come pittore è quello di provare nuove tecniche, materiali ed idee.[...] Foto 2: Gran maestro Teutonico 1410 (Ulrich von Jougingen) 90mm Parti in metallo autocostruite o modificate Per molti anni dipinto le finiture in metallo utilizzando sui pezzi direttamente il Polish bianco…

Comments Off on Metalli, metalli, metalli – Masterclass
Read more about the article Miglioramento di un cavallo Historex – Masterclass
Cavallo Historex 1

Miglioramento di un cavallo Historex – Masterclass

In questo articolo riassumiamo brevemente le fasi per migliorare un cavallo Historex. I vari pezzi necessari per costruire e migliorare un cavallo  : 2 metà in plastica HISTOREX del plasticard da 1mm e delle copie in resina dei particolari che si possono cambiare per un maggiore realismo come la testa gli zoccoli e la coda, la testa proviene da una…

Comments Off on Miglioramento di un cavallo Historex – Masterclass
Read more about the article Dipingere e collezionare soldatini – Parte 2 – Masterclass
Horan1

Dipingere e collezionare soldatini – Parte 2 – Masterclass

Molti modellisti non si limitano a costruire il figurino così com'è, ma lo modificano, magari trasformandolo in un soggetto completamente diverso. Altri, ancora più esperti, lo costruiscono direttamente da zero, magari utilizzando solamente la testa e le mani di un figurino in commercio, ricostruendo tutto il resto. Più figurini possono essere sistemati insieme per creare un "diorama" o scenetta che…

Comments Off on Dipingere e collezionare soldatini – Parte 2 – Masterclass
Read more about the article Damascature e Araldiche – Masterclass
Image001

Damascature e Araldiche – Masterclass

Questo è un articolo ricostruito attingendo e componendo diversi interventi presenti presso il forum italiano più noto di soldatini.Alla richiesta sul tipo di soluzione potesse essere applicata alla pittura di un figurino medievale, sono state fornite alcune risposte che di seguito “leghiamo” fornendo un contributo omogeneo. Vediamo che consiglio si può dare per dipingere una variante del cavaliere medievale cod.…

Comments Off on Damascature e Araldiche – Masterclass
Read more about the article Dipingere e collezionare soldatini – Masterclass
Pilota

Dipingere e collezionare soldatini – Masterclass

Dipingere e collezionare figurini è un hobby sempre più diffuso perchè consente di mettere insieme diversi interessi: il lavoro manuale, la creatività individuale, l'interesse per la storia e il costume, la ricerca estetica, il gusto della collezione. Si tratta sempre dei classici soldatini di piombo che però hanno da tempo abbandonato l'approssimazione dei soldatini-giocattolo e sono diventati vere e proprie…

Comments Off on Dipingere e collezionare soldatini – Masterclass
Read more about the article Dipingere le croci degli ordini monastici militari – Masterclass
Croci Ordini1

Dipingere le croci degli ordini monastici militari – Masterclass

Molti appassionati ci hanno chiesto di fornire alcune informazioni su come dipingere le croci degli ordini monastici militari. Una soluzione, per così dire da “scorciatoia” che di solito non è molto gradita ai puristi, è data dall’uso delle decalcomanie. Se decidete di seguire questa “scorciatoia” non dimenticate di tagliare sempre le fessure e i bordi delle pellicole utilizzate, ciò aiuterà…

Comments Off on Dipingere le croci degli ordini monastici militari – Masterclass

End of content

No more pages to load