Read more about the article Gli Schiavoni veneziani – Appendice – Masterclass
Mclogo

Gli Schiavoni veneziani – Appendice – Masterclass

Avendo la spada ed il fucile, era da stabilire quale delle due armi dovessero usare i nostri Schiavoni, per presentare gli onori e per muoversi in parata. Il fante normale usò sempre il fucile, anche quando aveva al fianco il "palossetto" (una spada corta e ricurva simile al "briquet" francese, essendo un binomio inscindibile fanteria e moschetto, mentre l'oltremarino era…

Comments Off on Gli Schiavoni veneziani – Appendice – Masterclass
Read more about the article Gli Ussari Napoleonici – Masterclass
Ussari4

Gli Ussari Napoleonici – Masterclass

I primi reggimenti di ussari furono creati nell'esercito francese nel 1691 con ufficiali disertori dell'esercito imperiale austriaco. Conservarono sempre un carattere un po autonomo di corpi speciali a cavallo, impiegati in piccoli gruppi per azioni di colpi di mano, di avanscoperta e di protezione delle vie di comunicazione e rifornimento. Il nome stesso di Ussaro dall'ungherese “Huzar”, indica etimologicamente con…

Comments Off on Gli Ussari Napoleonici – Masterclass
Read more about the article Gli arditi – Masterclass
Arditi1

Gli arditi – Masterclass

Il primo embrione delle truppe di assalto italiane lo si può scorgere nella circolare 3228 del 1° settembre 1915 che regolava i premi, in denaro o in giorni di licenza, cui avevano diritto i militari che avevano partecipato ad azioni particolari rischiose. Una circolare successiva del 15 luglio 1916 dava vita a nuclei speciali di “esploratori” i cui membri potevano…

Comments Off on Gli arditi – Masterclass
Read more about the article Dragone dell’Imperatrice – 1812 – Masterclass
Dragone Imperatrice 1

Dragone dell’Imperatrice – 1812 – Masterclass

Articolo disponibile anche in pdf nella sezione DownloadsPremetto che si tratta del mio primo cavallo che dipingo, il primo napoleonico dopo mesi senza dipingere a causa della nascita di mio figlio.  E nonostante tutto ciò, devo dire che mi sono divertito enormemente nel dipingere pittura di questa pezzo della Masterclass, nonostante tutte le difficoltà elencate e i miei limiti.Ma questo…

Comments Off on Dragone dell’Imperatrice – 1812 – Masterclass
Read more about the article Cavaliere Teutonico – XIV secolo – Masterclass
Teutxiiisec1

Cavaliere Teutonico – XIV secolo – Masterclass

Il pezzo fa parte di una ridotta serie di figurini prodotti dalla Masterclass e corredati da un dettagliato "libretto di istruzioni" con la descrizione passo passo del processo di preparazione e pittura. In questo caso l'autore della pittura e delle spiegazioni relative è Mike Blank. Interessante, oltre alla riproduzione del bianco, colore notoriamente caro al nostro, anche il metodo utilizzato…

Comments Off on Cavaliere Teutonico – XIV secolo – Masterclass
Read more about the article Gli indiani delle praterie – Parte 2 – Masterclass
Indiano1

Gli indiani delle praterie – Parte 2 – Masterclass

CONOSCIAMO PIU' DA VICINO LE POPOLAZIONI INDIGENE DELLE GRANDI PIANURE DELL'AMERICA DEL NORDLa guerra era l'occupazione principale dei pellirosse, il loro passatempo, il loro  lavoro, e il loro divertimento, nessun'altra attività era più importante.I pellirosse spesso combattevano per difendere i loro territori di caccia o per razziare i cavalli dei loro vicini, ma mai per il solo gusto di uccidere…

Comments Off on Gli indiani delle praterie – Parte 2 – Masterclass
Read more about the article Gli indiani delle praterie – Parte 1 – Masterclass
Map2

Gli indiani delle praterie – Parte 1 – Masterclass

CONOSCIAMO PIU' DA VICINO LE POPOLAZIONI INDIGENE DELLE GRANDI PIANURE DELL'AMERICA DEL NORD La regione della "grandi Praterie" del Nord America è un vasto insieme di pianure comprese tra le montagne Rocciose e il Mississipi, confina a Nord con il Canada e a Sud con il Rio Grande. In questi immensi pascoli, dove prosperava il bisonte, vivevano alcune tribù nomadi.…

Comments Off on Gli indiani delle praterie – Parte 1 – Masterclass
Read more about the article Ali Pasha – Parte 1 – Masterclass
Mcf5401a

Ali Pasha – Parte 1 – Masterclass

Articolo a sostegno del pezzo MASTERCLASS in 54 mm La ricerca storica è tratta dal Cd-Rom che accompagna il pezzo nella versione “cofanetto”. Erano le 10.30 quando iniziò la battaglia, sull'estremità settentrionale delle linee di combattimento dove l'ala sinistra di don Giovanni, guidata dal Barbarigo, impegnò l'ala destra di Alì Pascia al comando di Maometto Scirocco. Lo scontro fu durissimo,…

Comments Off on Ali Pasha – Parte 1 – Masterclass
Read more about the article Ali Pasha – Parte 2 – Masterclass
Pasha Small

Ali Pasha – Parte 2 – Masterclass

Articolo a sostegno del pezzo MASTERCLASS in 54 mm La ricerca storica è tratta dal Cd-Rom che accompagna il pezzo nella versione “cofanetto”. Qui, dove i turchi erano più forti, la battaglia si era accesa in ritardo perché Gian Andrea Doria, consapevole di quanto la linea turca lo sopravanzasse, aveva diretto le sue unità verso sud, per impedire ai musulmani…

Comments Off on Ali Pasha – Parte 2 – Masterclass
Read more about the article Cavaliere francese, 1630 – Masterclass
Image001

Cavaliere francese, 1630 – Masterclass

Articolo di Pepe Gallardo Nel  nostro piccolo grande mondo trovano posto molti dei concetti artistici impiegati dai pittori di ogni epoca, oltre al vantaggio di lavorare in periodi storici pieni di personaggi di ogni epoca, oltre al vantaggio di lavorare in periodi storici pieni di personaggi i cui svariati dettagli vengono rappresentati tanto nella scultura quanto nella pittura. Arrivati a…

Comments Off on Cavaliere francese, 1630 – Masterclass

End of content

No more pages to load